Meta svela occhiali Minority Report - ma il vero segreto è altro

upday.com 15 godzin temu
Mark Zuckerberg presenta i nuovi Meta Ray-Ban Display alla conferenza Meta Connect 2025 (Immagine simbolica) (Photo by BENJAMIN LEGENDRE/AFP via Getty Images) Getty Images

Meta ha presentato i Meta Ray-Ban Display, occhiali intelligenti con schermo ad alta risoluzione integrato nella lente destra. Il dispositivo, lanciato da Mark Zuckerberg all'evento Connect, porta la realtà aumentata nel quotidiano con funzioni per messaggi, mappe, foto e social network senza dover usare lo smartphone.

La vera innovazione risiede nel Meta Neural Band, un braccialetto che interpreta i gesti attraverso l'elettromiografia muscolare. Come riporta Fanpage, il display raggiunge una luminosità di 5.000 nits, superiore ai 3.000 nits degli smartphone, garantendo visibilità ottimale anche all'aperto. La tecnologia delle lenti a transizione si adatta automaticamente alla luce solare per migliorare il contrasto del display.

Disponibilità e strategia prodotti

Gli occhiali saranno disponibili dal 30 settembre negli Stati Uniti a 799 dollari, mentre l'arrivo in Italia e altri mercati internazionali è previsto per il 2026. La batteria promette un'autonomia fino a 18 ore con custodia di ricarica inclusa.

Meta presenta anche gli Oakley Meta Vanguard, occhiali sportivi resistenti all'acqua con lenti colorate a 499 dollari. Il dispositivo integra le piattaforme Garmin e Strava per atleti e registra video in slow motion e hyperlapse con audio immersivo e cinque microfoni anti-vento.

Evoluzione della gamma esistente

La seconda generazione dei Ray-Ban Meta arriva sul mercato italiano a 419 euro con batteria potenziata fino a otto ore. Gli occhiali aggiornati includono una fotocamera ultraquadrangolare da 12 megapixel per una qualità superiore rispetto al modello precedente del 2023.

La strategia di Meta con EssilorLuxottica punta a competere direttamente con Samsung, Google e Snapchat nel crescente mercato degli smart glasses. Come evidenziato durante la presentazione, Zuckerberg ha mostrato filmati dal suo punto di vista indossando i dispositivi per dimostrarne le potenzialità immersive.

Fonti utilizzate: "ANSA", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału