Parigi ricorda i 132 morti del Bataclan: 10 anni dagli attacchi

upday.com 3 godzin temu
Persone depongono fiori e accendono candele in memoria delle vittime degli attacchi di Parigi del novembre 2015 (Immagine simbolica) (Photo by DIMITAR DILKOFF/AFP via Getty Images) Getty Images

La Francia commemora il decimo anniversario degli attacchi jihadisti del 13 novembre 2015 a Parigi. Le cerimonie si svolgono in tutti i luoghi colpiti dalla violenza che causò 132 morti: lo Stade de France, i locali del centro e il teatro Bataclan.

Il presidente Emmanuel Macron visita ogni sito per un momento di raccoglimento con le famiglie delle vittime e le associazioni. Lo accompagnano l'ex presidente François Hollande, all'epoca in carica all'Eliseo, l'attuale premier Sébastien Lecornu e la sindaca di Parigi Anne Hidalgo. Quest'ultima ha invitato i cittadini a recarsi in Place de la République «a fare un gesto commemorativo depositando una candela, un fiore, o un biglietto».

Macron ha scritto su X: «10 anni. Il dolore rimane. In fraternità, per le vite falciate, i feriti, le loro famiglie e i loro cari, la Francia si ricorda». Anche Hollande ha pubblicato un messaggio sulla piattaforma: «E' stato un orrore e lo resterà. Nulla si dimentica. Nulla si cancella. Il lutto, il dolore, le cicatrici, le immagini che rimangono. Rendere omaggio alle vittime è il nostro primo dovere».

La testimonianza di una sopravvissuta

Sophie Parra, ferita al Bataclan con due colpi di arma da fuoco, racconta a Vanity Fair Italia l'ansia che precede l'anniversario: «L'emozione predominante, direi, è l'ansia. La sgradevole impressione che stia per accadere qualcosa di brutto, quando è certo che non accadrà assolutamente nulla». La donna ha testimoniato al processo "V13" contro 14 imputati e ha pubblicato un fumetto sulla sua esperienza. Sulla solidarietà tra sopravvissuti spiega: «Ci capiamo tutti senza dover dare spiegazioni».

Quella sera tre kamikaze si fecero esplodere fuori dallo Stade de France, poi gli attacchi colpirono i bistrot del centro: 39 morti. Al Bataclan, dove si esibivano gli Eagles of Death Metal, la strage più grave: 90 vittime. I terroristi dell'Isis aprirono il fuoco sulla folla.

Alle ore 18 sarà inaugurato un nuovo giardino commemorativo davanti all'Hotel de Ville. Gli eventi vengono trasmessi in diretta su un grande schermo allestito in Place de la République.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału