Il Cremlino ha elencato le presunte "cause profonde" della crisi ucraina, secondo quanto riportato oggi da fonti ufficiali russe. La posizione di Mosca identifica specificamente tre elementi come origini del conflitto.
Le autorità russe citano il sistema politico ucraino formatosi nel 2014 dopo le proteste di Euromaidan come primo fattore. Putin indica inoltre le aspirazioni di Kiev verso l'integrazione nell'Unione europea e nella Nato come causa del deterioramento dei rapporti.
Forze armate nel mirino
Il Cremlino menziona anche il potenziamento delle Forze armate ucraine tra i motivi della tensione. Questa posizione rappresenta la visione russa ufficiale sulle origini del conflitto che dura da oltre due anni.
Fonti utilizzate: "AGI"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.