Dopo oltre vent'anni di attese e blocchi burocratici, riparte ufficialmente il progetto di riqualificazione dell'area degli ex Mercati Generali nel quartiere Ostiense. L'Assemblea capitolina ha dato il via libera definitivo alla realizzazione dell'opera.
L'intervento nacque negli anni Novanta con la visione dell'architetto Rem Koolhaas e fu promosso come "Città dei Giovani". Il progetto ha ritrovato nuovo slancio grazie alla revisione integrale del piano, in linea con il bando originario.
Svolta decisiva nel 2024
A segnare la svolta è stato il parere favorevole dell'Anac nell'agosto 2024. I soggetti privati hanno ritirato la variante del 2017 e presentato un progetto aggiornato con importanti novità.
Tra le principali innovazioni ci sono tempi certi per l'avvio dei lavori e l'ingresso del fondo immobiliare Hines come nuovo investitore. Nelle ultime settimane si è conclusa la fase istruttoria con la presentazione della proposta progettuale.
Iter completato con successo
Il percorso si è completato con una conferenza di servizi preliminare e la sottoscrizione dell'atto d'obbligo da parte dei privati. "Si tratta di un altro intervento puntuale che questa amministrazione sta facendo nell'ottica del recupero e rilancio della nostra città", ha dichiarato la presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli.
L'opera risulta fondamentale per l'intero quadrante Ostiense-Marconi, secondo quanto sottolineato dalla stessa Celli. Il progetto rappresenta un tassello importante nella strategia di riqualificazione urbana della Capitale.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.