Terna avvia lavori elettrodotto Sicilia: 440 milioni

upday.com 3 tygodni temu

Terna ha avviato i lavori per la costruzione del collegamento elettrico "Chiaramonte Gulfi - Ciminna", un'infrastruttura strategica che unirà la parte occidentale e orientale della Sicilia. I cantieri erano stati aperti lo scorso 14 maggio.

Il nuovo elettrodotto migliorerà significativamente la qualità e l'affidabilità del servizio elettrico nell'isola. L'opera rappresenta un tassello fondamentale per il rafforzamento della rete siciliana.

Investimenti record per la Sicilia

Con 3,5 miliardi di euro previsti nei prossimi dieci anni, la Sicilia si conferma la regione con il maggior volume di investimenti nel Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna. L'obiettivo è rafforzare la sicurezza e l'efficienza della rete elettrica nazionale.

Grazie alla sua posizione geografica strategica, l'isola assumerà un ruolo chiave nel rafforzare l'Italia come hub energetico del Mediterraneo. Questo avverrà anche attraverso progetti come Elmed, la prima interconnessione elettrica tra Europa e Africa, e il Tyrrhenian Link.

Caratteristiche tecniche del progetto

L'opera, guidata da Terna sotto la direzione di Giuseppina Di Foggia, prevede un investimento di circa 440 milioni di euro. Il nuovo elettrodotto a 380 kV si estenderà per circa 170 chilometri.

La linea collegherà le esistenti stazioni elettriche di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, e Ciminna, in provincia di Palermo. Il tracciato attraverserà sei province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Palermo e Ragusa.

Prima linea ad altissima tensione

Il progetto coinvolgerà complessivamente 24 Comuni siciliani durante la sua realizzazione. Si tratta del primo elettrodotto ad altissima tensione realizzato da Terna nella parte occidentale dell'isola.

Attualmente questa zona è servita da una rete a 220 kV e a 150 kV, che verrà significativamente potenziata con la nuova infrastruttura. Il collegamento rappresenta un salto tecnologico importante per l'area.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału