UE approva liquidi oltre 100 ml negli aeroporti con scanner

upday.com 12 godzin temu
Scanner per bagagli a raggi X nell'area di controllo sicurezza del Terminal 2 dell'aeroporto Willy Brandt Berlin-Brandenburg (BER). (Photo by Adam Berry/Getty Images) Getty Images

La Commissione europea ha dato il via libera all'utilizzo di scanner avanzati negli aeroporti che permettono ai passeggeri di trasportare liquidi superiori ai 100 millilitri nel bagaglio a mano. La decisione, confermata martedì dall'istituzione, rappresenta una svolta significativa per i controlli di sicurezza aeroportuali.

I nuovi dispositivi consentono inoltre ai viaggiatori di non dover rimuovere i dispositivi elettronici dal bagaglio durante i controlli. Questa tecnologia promette di velocizzare notevolmente le procedure di sicurezza negli scali europei.

Scanner attivi in 21 paesi

Attualmente sono operativi circa 700 di questi scanner avanzati distribuiti in 21 paesi dell'Unione Europea. L'Italia figura tra i paesi che hanno già adottato questa tecnologia in diversi aeroporti strategici.

Gli scali italiani dotati di questi dispositivi includono Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bologna, Torino e Catania. L'aeroporto di Bergamo si aggiungerà alla lista a partire dal prossimo novembre.

Addio alle restrizioni sui liquidi

La riabilitazione di questi scanner segna la fine delle storiche limitazioni sui liquidi nel bagaglio a mano, in vigore da anni per motivi di sicurezza. I passeggeri potranno finalmente viaggiare con contenitori di dimensioni superiori senza dover trasferire i liquidi in contenitori più piccoli.

Questa innovazione tecnologica rappresenta un passo importante verso la semplificazione dei controlli aeroportuali, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza per tutti i viaggiatori europei.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału