Chris Froome, leggenda del ciclismo e quattro volte vincitore del Tour de France, è rimasto gravemente ferito in un incidente durante l'allenamento a Saint-Raphael, in Francia. Il 40enne corridore keniano della Israel-Premier Tech è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Tolone ieri pomeriggio dopo essere stato coinvolto in un grave sinistro.
Le condizioni del ciclista sono stabili e non ha riportato lesioni alla testa, ma le scansioni mediche hanno rivelato traumi multipli. I medici hanno confermato un pneumotorace, cinque costole fratturate e una frattura a una vertebra lombare che richiederà un intervento chirurgico nel pomeriggio di oggi.
Anno cruciale interrotto
L'incidente assume particolare gravità considerando che il 2025 doveva essere l'ultima stagione professionale di Froome, come riporta Fanpage. Il corridore aveva pianificato di ritirarsi al termine di questa annata, rendendo questo infortunio potenzialmente fatale per i suoi piani di carriera.
Secondo Il Fatto Quotidiano, l'episodio richiama alla memoria il terribile incidente del 2019 al Criterium du Dauphine, quando Froome subì lesioni simili che richiesero una lunga riabilitazione. Quell'infortunio aveva compromesso significativamente le sue prestazioni negli anni successivi.
Dinamica dell'incidente
L'entourage del corridore ha precisato che nell'incidente non sono stati coinvolti altri ciclisti o veicoli, smentendo le prime indiscrezioni. Come segnala Il Messaggero, il quotidiano francese L'Equipe aveva inizialmente riferito che Froome era stato investito da un'automobile durante l'allenamento.
Tuttosport conferma che dopo l'operazione chirurgica sono attesi aggiornamenti ufficiali sulle condizioni del campione. La Repubblica evidenzia come questo nuovo infortunio rappresenti una battuta d'arresto drammatica per uno dei ciclisti più vincenti della storia recente.
Fonti utilizzate: "AGI", "Il Fatto Quotidiano", "Fanpage", "Il Messaggero", "Corriere", "La Repubblica", "tuttosport", "La Stampa"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.