Papa Leone XIV ha celebrato la messa nella parrocchia Pontificia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Durante l'omelia, il Pontefice ha riflettuto sui rischi che minacciano la vitalità della fede cristiana.
«A volte, purtroppo, dove prevalgono le sicurezze umane, un certo benessere materiale e quella rilassatezza che addormenta le coscienze, questa fede può invecchiare», ha affermato Papa Leone XIV. Il Papa ha messo in guardia contro i pericoli del materialismo e della comodità spirituale.
L'avvertimento sui ricchi e potenti
«Allora subentra la morte, nelle forme della rassegnazione e del lamento, della nostalgia e dell'insicurezza. Invece di vedere il mondo vecchio finire, se ne cerca ancora il soccorso: il soccorso dei ricchi, dei potenti, che in genere si accompagna al disprezzo dei poveri e degli umili», ha sottolineato il Pontefice. Leone XIV ha criticato la tendenza a cercare sicurezza nei beni materiali e nel potere terreno.
Il rinnovamento della Chiesa
«La Chiesa, però, vive nelle sue fragili membra, ringiovanisce grazie al loro Magnificat», ha aggiunto Papa Leone XIV. Il riferimento al Magnificat di Maria indica come la Chiesa trovi la sua forza rinnovatrice nella preghiera e nella fede semplice dei fedeli.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.