Si fa la conta dei danni nel Vibonese dopo i numerosi incendi che nella giornata di ieri hanno interessato diverse aree del territorio provinciale. Solo oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento ad opera dei vigili del fuoco, aiutati in alcuni casi dagli elicotteri.
Gli interventi sono stati quasi 60 ed in particolare si sono concentrati sulle colline tra Joppolo e Coccorino. In queste zone si è resa necessaria l'evacuazione di alcune abitazioni, lambite dalle fiamme, occupate da una decina di persone.
Oltre 50 lanci dall'alto
Per spegnere gli incendi sono intervenuti anche gli elicotteri, con oltre 50 lanci di acqua dall'alto. In fiamme anche alcune zone di Capo Vaticano, mentre altri incendi di notevoli dimensioni si sono sviluppati pure nelle campagne di Limbadi e nella frazione Caria del comune di Drapia.
Le fiamme hanno causato danni anche a Vibo Valentia e nelle frazioni di Triparni e Piscopio. In città gli incendi più grossi hanno interessato le località Olivarella, Silica, Cocari, Madonnella e viale della Pace.
Evacuazioni a Nicotera Marina
A fuoco anche la pineta di Nicotera Marina, con le fiamme arrivate a lambire il villaggio denominato "Tam tam". Alcune abitazioni del villaggio sono state evacuate.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.