Fred Kerley, campione mondiale dei 100 metri, è stato sospeso dall'Unità d'Integrità di World Athletics per violazioni del codice antidoping. Il velocista statunitense ha saltato tre controlli antidoping a sorpresa fuori competizione nell'ultimo anno.
La sospensione riguarda la violazione delle regole sui "whereabouts", secondo cui gli atleti devono comunicare dove si trovano per eventuali controlli. Kerley non è stato trovato dove aveva indicato oppure non ha fornito il luogo corretto per i controlli.
Carriera e risultati olimpici
Il 30enne Kerley vanta una carriera di alto livello con importanti risultati internazionali. Ha conquistato l'oro mondiale nei 100 metri a Eugene nel 2022, confermandosi tra i migliori velocisti al mondo.
Alle Olimpiadi ha ottenuto due medaglie: l'argento a Tokyo 2021 alle spalle dell'italiano Marcell Jacobs e il bronzo lo scorso anno a Parigi. Questi risultati lo hanno consolidato come uno dei principali protagonisti della velocità mondiale.
Anno difficile per l'atleta
Il 2025 si sta rivelando particolarmente complicato per il velocista americano anche fuori dalle piste. Kerley è stato arrestato due volte a Miami: a gennaio per una lite con la polizia e a maggio per una discussione in un albergo.
Inoltre, l'atleta è stato accusato di violenza coniugale da parte della madre dei suoi figli. Questi episodi si aggiungono ora alla sospensione sportiva per le violazioni antidoping.
Fonti utilizzate: "AGI"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.