Il Giro di Lombardia 2025 si svolge domenica 12 ottobre con partenza da Como alle 10:40 e arrivo a Bergamo previsto intorno alle 17:20. Tadej Pogacar arriva alla "Classica delle Foglie Morte" con l'obiettivo di centrare la quinta vittoria consecutiva per eguagliare il leggendario record di Fausto Coppi.
Come riporta la Gazzetta dello Sport, il record di Coppi dura da 71 anni, con l'ultima vittoria del campionissimo nel 1954. Lo sloveno della UAE Emirates-XRG vanta un record perfetto di quattro vittorie su quattro partecipazioni al Lombardia, con le prime due conquistate in volata e le ultime due in solitaria.
Percorso tecnico decisivo
Il percorso ricalca quello del 2021 e 2023 con 238 chilometri e 4.400 metri di dislivello da Como a Bergamo. Le salite chiave includono il Colle del Ghisallo (ore 11:50), il Passo della Crocetta (15:07) e il decisivo Passo di Ganda (16:24).
La Gazzetta dello Sport segnala che il percorso prevede una discesa tecnica di 19 tornanti dal Ganda a Selvino, prima dell'approccio finale verso Bergamo Alta. Lo strappo conclusivo in via Roma decide spesso il vincitore di quella che rappresenta l'ultimo grande appuntamento della stagione World Tour.
Diretta TV e favoriti
La corsa sarà trasmessa in diretta gratuita su RaiSportHD e Rai2, con streaming disponibile su RaiPlay. Gli abbonati potranno seguirla anche su Eurosport, Discovery+, DAZN e Prime Video Channel.
Oltre al favorito Pogacar, reduce dalla doppietta iridata al Mondiale in Ruanda e dal trionfo europeo, secondo la Gazzetta dello Sport attenzione ai veterani Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) e Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling). Tra gli outsider italiani spiccano Pellizzari e Scaroni, mentre Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Isaac Del Toro completano il gruppo dei possibili protagonisti.
Fonti utilizzate: "Fanpage", "Gazzetta dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.