Miss Deanna: 'Armani scelse la mia azienda per il cuore'

upday.com 3 godzin temu
Giorgio Armani saluta il pubblico durante la sua ultima sfilata di alta moda a Parigi nel gennaio 2025 (Immagine simbolica) (Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images) Getty Images

«La tua azienda ha un cuore, per questo desidero comprarla». Con queste parole Giorgio Armani convinse nel 2000 Deanna Ferretti Veroni a cedergli il maglificio Miss Deanna di San Martino in Rio, come riporta Il Resto del Carlino. L'imprenditrice reggiana ricorda commossa il Re dello stile italiano, scomparso a 91 anni il 4 settembre 2025.

«Aveva già un grande stabilimento a Torino che produceva questo tipo di capi, ma volle a tutti costi acquistarci», racconta Ferretti Veroni secondo Il Resto del Carlino. La scelta di Armani tra i tanti interessati all'operazione si rivelò vincente per entrambe le parti.

La filosofia del "cuore" negli affari

Il rapporto tra lo stilista e l'imprenditrice reggiana durò diversi anni tra il 1970 e il 1980, caratterizzato da contatti diretti senza intermediari. «Da lui ho imparato molto», spiega Ferretti Veroni come riporta Il Resto del Carlino. «Avevo decine di suoi disegni che gli ho restituito dopo tre anni dalla vendita».

Gli incontri successivi a Milano, Parigi o ai concerti di Pavarotti erano «momenti bellissimi». Armani adorava sentire cantare Luciano Pavarotti, dettaglio che rivela il lato umano dello stilista secondo Il Resto del Carlino.

Gli ultimi giorni di una leggenda

La Nazione riporta che Armani ha lavorato fino agli ultimi giorni, approvando i look per la collezione del 50° anniversario pochi giorni prima della morte. La sua ultima grande acquisizione risale al 27 agosto: l'acquisto de La Capannina di Forte dei Marmi, come conferma Il Resto del Carlino.

Secondo La Nazione, questa acquisizione rappresenta un cerchio che si chiude: fu proprio vicino a La Capannina che Armani incontrò Sergio Galeotti nel 1966. Quel sodalizio portò alla fondazione della Giorgio Armani spa nel 1975.

Un'eredità che supera la moda

Il cordoglio per la scomparsa arriva dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, dai colleghi stilisti e dal mondo dello sport, dove Armani fu patron della squadra di basket milanese secondo Il Resto del Carlino. La sua filosofia del «cuore» negli affari ha creato un impero globale basato su relazioni autentiche.

Ora Deanna Ferretti Veroni prosegue il lavoro con Modateca Deanna, l'archivio storico di oltre 3.000 metri quadri che attira talenti da tutto il mondo. Un'eredità che testimonia come le intuizioni di Armani continuino a vivere nelle eccellenze del made in Italy.

Fonti utilizzate: "Il Resto del Carlino", "La Nazione"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału