Stefano Pioli sta studiando una rivoluzione tattica per la Fiorentina in vista del big match contro il Napoli. Il nuovo allenatore viola considera il passaggio a un 3-5-2 per affrontare il centrocampo di qualità dei campioni d'Italia, con Anguissa, Lobotka, McTominay e De Bruyne pronti a dominare la mediana.
Il centrocampo a due visto nelle precedenti uscite contro Cagliari e Torino non basta per contenere la forza offensiva partenopea. Come riporta calciomercato, la sfida è in programma sabato 13 settembre alle 20:45 allo Stadio Franchi.
Il nuovo ruolo di Nicolò Fagioli, soprannominato "Fagiolone", rappresenta l'evoluzione tattica di Pioli per contrastare le specifiche minacce del centrocampo napoletano. L'ex Juventus dovrà aumentare il traffico in mezzo al campo e garantire maggiore solidità difensiva.
Il confronto tra record opposti
Il Napoli arriva a Firenze con un record perfetto dopo aver sconfitto Sassuolo e Cagliari nelle prime due giornate di Serie A, secondo Il Messaggero. La squadra di Antonio Conte ha mostrato subito la mentalità vincente della scorsa stagione trionfale.
All'opposto, la Fiorentina ha collezionato due pareggi nelle partite d'esordio sotto la guida di Pioli. Come riporta tuttosport, Conte enfatizza la necessità di rotazioni ampie per gestire la congestione del calendario e l'integrazione dei nuovi acquisti.
Le pressioni offensive
La pressione su Moise Kean è cresciuta dopo l'eccellente forma in nazionale, dove ha segnato 3 gol in 2 partite, come riporta Il Messaggero. L'attaccante viola dovrà trasformare questa fiducia in prestazioni decisive per il club contro la difesa napoletana.
La sfida tattica tra l'innovazione formativa di Pioli e il sistema vincente di Conte promette spettacolo. Il tecnico viola punta tutto sulla formula "Fagiolone" per fermare la macchina perfetta del Napoli.
Fonti utilizzate: "calciomercato", "Il Messaggero", "tuttosport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.