La senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli ha lanciato un appello per un fronte comune contro la violenza digitale sulle donne. La vicepresidente del Senato ha denunciato come «disgustoso e intollerabile» quanto emerso sui siti di pornografia non consensuale.
«Le donne non sono carne da macello digitale. Chiunque pensi di potersi nascondere dietro a un sito per mercificare i nostri corpi e umiliarci, deve sapere che sarà punito severamente», ha dichiarato Ronzulli. «Non si tratta di goliardia, ma di vera e propria violenza, di una pornografia non consensuale che umilia le donne e ne mette a rischio la dignità».
Il caso Phica.eu
Il caso riguarda il sito Phica.eu che conteneva foto non consensuali di numerose politiche italiane, come riportano Sky TG24 e La Repubblica. Secondo Il Fatto Quotidiano, la piattaforma aveva accumulato circa 800.000 utenti e 10 milioni di messaggi in 20 anni di attività.
Multiple parlamentari tra cui Alessandra Moretti, Valeria Campagna, Alessia Morani e Sara Funaro hanno presentato denunce alla Polizia Postale, come confermano ANSA e La Stampa. Le foto riguardavano anche la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein secondo Vanity Fair Italia.
Investigazioni e conseguenze legali
La Polizia Postale ha avviato indagini nazionali sui siti coinvolti e sta ricevendo denunce da tutta Italia, come riporta ANSA. Le leggi sul revenge porn prevedono pene fino a sei anni di carcere per la condivisione di immagini non consensuali secondo normative citate da fonti giudiziarie.
Sky TG24 segnala che il Codacons ha attivato servizi di supporto legale e psicologico dedicati alle vittime. Il caso ha inoltre innescato richieste di discussione parlamentare che coinvolgerebbe i ministeri delle Pari Opportunità, degli Interni e dell'Innovazione Tecnologica.
«È necessario un fronte comune, oltre le appartenenze, perché non è una battaglia delle donne contro gli uomini, ma della civiltà contro la barbarie», ha concluso Ronzulli annunciando che presenterà denuncia tramite i suoi legali.
Fonti utilizzate: "AGI", "Sky TG24", "ANSA", "Il Fatto Quotidiano", "La Repubblica", "La Nazione", "Vanity Fair Italia", "isole24ore", "La Stampa"
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.