Sofia Raffaeli e le “Farfalle” guidano l’Italia ai Campionati Mondiali di ginnastica ritmica di Rio

upday.com 2 godzin temu
Sofia Raffaeli in azione durante la ginnastica ritmica alle Olimpiadi di Parigi 2024 (Immagine simbolica) (Photo by Naomi Baker/Getty Images) Getty Images

Sofia Raffaeli e le «Farfalle» guidano l'Italia ai 41esimi Campionati mondiali di ginnastica ritmica. La competizione si svolgerà da mercoledì 20 a domenica 24 a Rio de Janeiro, in Brasile.

Raffaeli, bronzo olimpico a Parigi 2024 e campionessa mondiale 2022, arriva all'appuntamento dopo una stagione di successi. La ginnasta marchigiana ha conquistato il concorso generale in Coppa del mondo sia a Baku che a Milano.

Le rivali storiche di Raffaeli

Ai Mondiali l’atleta delle Fiamme Oro ritroverà le sue storiche avversarie. Si tratta della tedesca Darja Varfolomeev, dell'ucraina Polina Onofriichuk e della bulgara Stiliana Nikolova.

Raffaeli affronta questa competizione dopo importanti cambiamenti nel suo staff tecnico. La ginnasta si è separata dalla storica allenatrice Julieta Cantaluppi e successivamente da Claudia Mancinelli, presente ai Giochi olimpici.

Il trasferimento e il futuro incerto

Da mesi Raffaeli ha lasciato Fabriano per trasferirsi all'Accademia della ritmica di Desio. A Rio sarà seguita dai tecnici della squadra italiana e dalla coreografa Bilyana Dyakova, ma la scelta definitiva tra Fabriano e Desio resta da decidere.

Tra le individualiste figura anche Tara Dragas, reduce da un'ottima prova nell'ultima tappa di Coppa del mondo a Milano. La giovanissima atleta friulana ha creato un nuovo elemento di difficoltà corporea che entrerà ufficialmente nel codice dei punteggi come «Il Dragas».

Il nuovo elemento tecnico

Il movimento consiste in un arabesque con rotazione di 360 gradi, gamba posteriore sollevata all'orizzontale e sostenuta con la mano, e busto inclinato all'indietro fino all'orizzontale. L'elemento ha un valore di base di 0,4 punti, con ogni rotazione aggiuntiva valutata con un incremento di +0,2.

Grande attesa anche per le «Farfalle» della squadra. Laura Paris è l'unico membro reduce dal bronzo a squadre nell'all around ottenuto a Parigi 2024.

La nuova formazione delle Farfalle

La formazione italiana per Rio presenta un volto completamente rinnovato. Oltre a Paris, le altre ginnaste sono Alexandra Naclerio, Giulia Segatori, Sofia Sicignano, Chiara Badii e Laura Golfarelli. Il gruppo si è già aggiudicato il bronzo europeo 2025 nei cinque cerchi.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału