Volandri celebra Sinner: "Straordinario, riscrive storia"

upday.com 9 godzin temu

Il capitano azzurro di Coppa Davis Filippo Volandri ha celebrato il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon con parole di grande entusiasmo. "Abbiamo iniziato a riscrivere la storia del tennis italiano qualche anno fa, forse con Matteo Berrettini in finale qui a Wimbledon", ha dichiarato ai microfoni di SuperTennis.

"Oggi è accaduto qualcosa di straordinario, il ragazzo è straordinario, passa attraverso le difficoltà, cresce e migliora ogni volta", ha aggiunto Volandri. Il capitano ha sottolineato come Sinner abbia dimostrato ancora una volta la sua capacità di superare gli ostacoli e di crescere costantemente.

Una partita mentalmente perfetta

Volandri ha analizzato nel dettaglio la prestazione dell'altoatesino: "Ha giocato una partita strepitosa, ha avuto forse qualche problema al servizio, per quanto riguarda le percentuali e il lancio di palla". Tuttavia, secondo il capitano, questo dimostra che c'è ancora margine di miglioramento.

"Questo fa capire la grandezza del giocatore", ha spiegato Volandri. "Oggi ha giocato, dal punto di vista mentale, una partita strepitosa, break sopra, controbrekkato, perde un primo set che forse meritava un po' di più".

La svolta nel secondo set

Il momento decisivo della partita è arrivato nel secondo set. "Dal primo punto della seconda frazione l'abbiamo visto con gli occhi di quello che questa partita voleva vincerla a tutti i costi e così è stato", ha raccontato Volandri.

Particolarmente impressionante è stata la freddezza di Sinner nei momenti cruciali. "Non ha tremato quando è andato a servire per il match e non è proprio una cosa banale quando ti giochi il tuo primo Wimbledon", ha sottolineato il capitano.

Sinner e Alcaraz una classe a parte

Volandri ha posto l'accento sulla superiorità di Sinner e Carlos Alcaraz rispetto agli altri tennisti del circuito. "All'inizio del torneo mi avevano chiesto chi poteva essere l'outsider e ovviamente non ce ne erano e non ce ne sono", ha spiegato.

"Questi due ragazzi, Sinenr e Alcaraz, vanno a una velocità diversa rispetto a tutti gli altri, nonostante i Fritz, gli Zverev o i Djokovic si possano avvicinare", ha aggiunto. "Loro hanno una marcia in più e una velocità in più: l'hanno dimostrato ancora una volta".

Il fair play di Alcaraz

Il capitano ha anche elogiato l'atteggiamento dello spagnolo Carlos Alcaraz nella sconfitta. "Carlos ha dimostrato ancora una volta di essere un ragazzo straordinario, ha sentito di non avere chance oggi, era molto molto sereno anche quando è uscito dal campo e questo la dice lunga".

Volandri ha descritto con emozione i festeggiamenti di Sinner: "Bello vedere anche l'abbraccio con Vagnozzi, con Cahill, con Alex Vittur, con il papà e la mamma". Ha poi scherzato sulla reazione della madre del tennista: "Oggi la mamma, devo essere sincero, ha sofferto decisamente meno rispetto a Parigi, dove entrava e usciva dal campo".

Un talento speciale

"È stato speciale. Sinner è speciale e quando sta bene non ce n'è per nessuno", ha concluso Volandri. Le parole del capitano azzurro confermano l'eccezionalità del momento che sta vivendo il tennis italiano con Jannik Sinner protagonista assoluto.

(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału